Ultime notizie
Ultime notizie dal mondo
1,819 topics in this forum
-
- 0 replies
- 0 views
AGI - Via libera del Comitato tecnico-scientifico al protocollo presentato dal ministro Franceschini, redatto con le associazioni di settore, per la riapertura in sicurezza di cinema e teatri. L'obiettivo, come chiesto dal ministro, è di riaprire il 27 marzo, giornata mondiale del Teatro: già mercoledì il Cts aveva accolto l'impianto di massima e sottolineato la prospettiva della riapertura a fine marzo, ma si farà il punto sulla situazione epidemiologica due settimane prima. Il Cts, a quanto si apprende, ha indicato una serie di paletti, a partire dal fatto che l'apertura sarà possibile solo nelle regioni in zona gialla e comunque non oltre le 22. Oltre a una serie di in…
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 3 views
AGI - Ancora in crescita la curva epidemica in Italia. Sono 20.499 i casi nelle ultime 24 ore (ieri 19.886): mai così tanti dal primo gennaio. Per di più con meno tamponi: 325.404, quasi 30mila in meno rispetto a ieri, tanto che il tasso di positività si impenna fino al 6,3% (ieri 5,6%). I decessi sono 253 (ieri 308), per un totale di 97.227 vittime da inizio epidemia. È quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. Prosegue la crescita dei ricoveri: le terapie intensive sono 26 in più (ieri +11), con 188 ingressi del giorno, e salgono a 2.194. I ricoveri ordinari crescono di 35 unità (ieri +40), 18.292 in tutto. La Regione con più casi è se…
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 4 views
AGI - "Il confronto con il CTS e le integrazioni ai protocolli di sicurezza potranno consentire, in zona gialla, la riapertura di teatri e cinema dal 27 marzo, Giornata mondiale del teatro, e l'accesso ai musei su prenotazione anche nei week end". Lo ha scritto su Twitter il ministro della Cultura, Daio Franceschini. Via libera dunque del Comitato tecnico-scientifico al protocollo presentato dal ministro, redatto con le associazioni di settore, per la riapertura in sicurezza di cinema e teatri. L'obiettivo, come chiesto dal ministro, era di riaprire il 27 marzo, giornata mondiale del Teatro: già mercoledì il Cts aveva accolto l'impianto di massima e sottolineato la pros…
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 6 views
AGI Nonostante le polemiche, le difficoltà pratiche per l'applicazione e le bocciature in tribunale, il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas non ha mai abbandonato l'idea del passaporto sanitario. O perlomeno quella di un certificato di negatività al virus o di vaccinazione per chi arriva in Sardegna. Un suo cavallo di battaglia sin dall'inizio dell'emergenza sanitaria che dopo le prime perplessità, è tornato d'attualità visto che ormai, anche in campo europeo, si punta a una soluzione di questo tipo. Una soluzione per la circolazione sicura della persone in tempi di Covid di cui Solinas rivendica la primogenitura. Un'idea nata lo scorso aprile La propos…
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 8 views
AGI - "Oggi siamo obbligati a prendere misure drastiche. Vi comunico che, da lunedì, chiudiamo tutte le scuole". Lo annuncia il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. "Abbiamo registrato, in particolare nelle scuole di Napoli, la presenza della variante inglese, credo almeno 6 casi tra tutti i positivi". Aggiunge il governatore: "Non credo che dobbiamo aspettare che ci sia un'epidemia diffusa di Covid anche tra i ragazzi di 10, 15, 18 anni, con buona pace di qualche comitato che è sempre pronto a fare ricorsi ai tribunali amministrativi". Il presidente della Giunta campana sottolinea che, nelle scuole, c'è una particolarità in merito alle varianti, il fa…
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 8 views
AGI - Dieci Regioni hanno un Rt puntuale maggiore di 1 (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Molise, Piemonte, Trento, Toscana e Umbria), di cui una (Basilicata) ha un Rt con il limite inferiore superiore a 1,25, compatibile con uno scenario di tipo 3. Delle altre nove, cinque hanno un Rt nel limite inferiore compatibile con uno scenario di tipo 2. È quanto si legge nella bozza del report settimanale di monitoraggio della Cabina di Regia ministero della Salute-Iss, secondo cui le altre Regioni hanno un Rt compatibile con uno scenario di tipo uno. "Si conferma per la quarta settimana consecutiva un peggioramento nel livello generale del rischio - …
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 5 views
AGI - Nuovi cambiamenti in vista per i colori delle Regioni, anche alla luce del peggioramento epidemiologico: dalla Cabina di Regia ministero della Salute-Iss, riunita oggi, sarebbe emersa l'indicazione di spostare in fascia arancione Lombardia, Piemonte e Marche. Ci sarebbero anche delle Regioni in rosso: la Basilicata, stando ai dati, e il Molise che ne ha fatto richiesta. Si tratta ancora di indicazioni preliminari: la parola finale come sempre al ministro Speranza che in giornata dovrebbe emettere le relative ordinanze. Attesa per la Sardegna prima 'zona bianca'. Rt Italia a 0,99, ma la variante inglese fa paura E' stabile invece l'indice Rt in Italia a 0,99, s…
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 7 views
AGI - Musica al mercato, tra zucche, cipolle, mandarini e patate. Alla portata di ogni orecchio che abbia voglia di ascoltarla. Accade a Milano da qualche settimana, il sabato mattina al mercato agricolo di Mare Culturale Urbano in via Gabetti - ma poi si sposterà anche in altre zone della città - dove inaspettatamente le sonate di Chopin e Beethoven riecheggiano tra broccoli e carciofi, con gente incuriosita e divertita. L'idea è di Lucia Martinelli, pianista e fondatrice dell'associazione “Musica nell'aria”, che come si capisce dal nome è nata per andare ‘oltre' le sale da concerto. Adesso più che mai visto che i teatri sono chiusi da mesi per le misure anti contagio. …
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 7 views
AGI - Il mancato rinnovo di un contratto a termine a una lavoratrice incinta "ben può integrare una discriminazione basata sul sesso". Lo rileva la Cassazione, affrontando il caso di una donna, precaria in un ente di ricerca, alla quale, a differenza dei colleghi nella sua stessa situazione contrattuale, non era stato rinnovato il contratto di lavoro: per questo, aveva avviato una causa contro l'ente in cui era stata impiegata, denunciando la "natura discriminatoria" della mancata proroga del termine del contratto collegandola al suo stato di gravidanza. La Corte d'appello di Roma aveva respinto il suo ricorso, che, invece, è stato dichiarato fondato dai giudici della s…
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 3 views
AGI La bellezza aiuta lo sviluppo di soluzioni innovative. Parole che suonano come una massima orientale. Che è divenuta realtà a Firenze, città scelta dieci anni fa come sede del centro di Ricerca e Sviluppo, unico in Europa, di Yanmar, multinazionale giapponese dell'ingegneria, la cui casa madre si trova ad Osaka, e che produce e commercializza motori diesel, macchinari industriali e agricoli nel mondo. Qui, nel verde del viale Galilei, nei pressi del panoramico piazzale Michelangelo, l'equilibrio fra il senso del bello e il pensiero che si tradurrà in motori pionieristici, green, o in trattori robotizzati che possono arare i campi senza un guidatore, è una delle line…
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 4 views
AGI- Non solo hanno vinto contro il Covid-19 ma hanno potuto spegnere insieme, mano nella mano, 70 candeline. Odda e Prima Ravaglia, due gemelle cesenati a cui è stato diagnosticato alla nascita un ritardo mentale, sono unite da tutta la vita e hanno dovuto condividere, lo scorso dicembre, la lotta contro il virus che le ha affaticate strappandole alla loro quotidianità. Dopo settimane di positività, tra cure e isolamento, sono tornate nella loro seconda casa, il Centro diurno socio-occupazionale 'Il Biancospino' di Cesena dove insieme agli altri utenti e operatori hanno potuto festeggiare il loro settantesimo compleanno. “Le sorelle Ravaglia – commenta l'Assessora…
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 5 views
AGI - Si sono lasciati alle spalle le loro vite per compiere il giro del mondo. Su una barca a vela di diciotto metri hanno attraversato l'oceano Pacifico e, dopo aver toccato vari porti in Asia e Africa, sono approdati a Crotone. Da dove contano di salpare presto per terminare il periplo. Alla fine, però, ci avranno impiegato molto più di ottanta giorni. Protagonista di questa avventura un'intera famiglia messicana: papà Alejandro, 45 anni, mamma Bernardette, di 35, e i loro tre figli, Alexa di 11 anni, Diego di 9 e Vital che ne ha appena sei. Ma tutti ne avevano due di meno quando il 10 marzo 2019, lasciata la città natia di Puebla, sono salpati dal porto di Acapulco a …
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 7 views
AGI - La stufa elettrica utilizzata ai piedi del letto per scaldare la stanza è la probabile causa di un rogo in un appartamento di Napoli. Due le vittime, e una terza persona ferita e grave. Anche se vigili del fuoco e polizia continuano nei rilievi nell'abitazione di Mario e Anna Schiano, rispettivamente 93 e 72 anni, fratello e sorella, quella stufa sembra essere l'imputato principale per queste due morti. Quella di Anna senza possibilità di scampo, perché la donna era invalida e per muoversi aveva bisogno della sua sedia a rotelle. Il figlio di Mario, Dario, 46 anni, che viveva con loro, ha anche tentato di trascinare il padre fuori di casa, ma non ce l'ha fatta…
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 6 views
"Una giornata come oggi ci dice che dobbiamo prendere impegni seri per quanto riguarda la salute. Ci dice anche che dobbiamo difenderci da queste cose che certamente nessuno si aspettava, però sono arrivate. Dobbiamo essere sempre pronti a reagire. Il messaggio per quelli che sono vivi è questo. La nostra città deve essere in grado di gestire situazioni come questa". Lo ha detto il sindaco di Genova, Marco Bucci, nel giorno della commemorazione delle oltre 3600 vittime del covid in Liguria, che si è svolta al cimitero monumentale di Staglieno. Il primo cittadino, il governatore ligure Giovanni Toti, il prefetto Carmen Perrotta, l'arcivescovo di Genova, monsignor Marco…
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 7 views
AGI - L'arte per combattere l'inquinamento. Arrivano a Torino i primi murales realizzati con vernici che riducono lo smog. A realizzarli, saranno giovani urban artist che creeranno le loro opere nell'ambito del progetto DepurArte, promosso dall'associazione Monkeys Evolution. Obiettivo del progetto è realizzare opere d'arte urbana per la rigenerazione dello spazio e la valorizzazione del paesaggio che, al tempo stesso, depurino l'aria dall'inquinamento. "È una buona notizia che parla ancora una volta di ambiente - ha commentato la sindaca Chiara Appendino - è un bel progetto rivolto ai giovani dai 18 ai 31 anni, che vede come protagoniste le vernici fotocatalitiche, …
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 7 views
AGI - "Bisognerebbe chiudere, stiamo implorando da giorni che lo si faccia". Osvaldo Brignoli è medico di base di Capriolo, uno degli otto Comuni del Bresciano in zona arancione rafforzata e racconta all'AGI la situazione in uno dei focolai più preoccupanti per come lo vede dal suo, sempre più affollato, ambulatorio. "Siamo messi male, siamo pieni di infetti, che non vuol dire necessariamente malati. Quello che osserviamo è che, nel giro di poche ore, se si infetta uno della famiglia lo diventano anche tutti gli altri. Gli ospedali - aggiunge - sono saturi, tengono solo qualche posto solo per i casi gravissimi. Bisognerebbe fare le vaccinazioni a tappeto e invece solo d…
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 7 views
AGI - Somministrare una sola dose di vaccino "è un gravissimo errore, cosi' come è stato un grave errore quello del Regno Unito. Non possiamo giocare a dadi con la salute delle persone, ci dobbiamo basare sui fatti". Lo ha detto a 'Buongiorno' su Sky TG24 Antonella Viola, immunologa dell'Università di Padova. "Abbiamo vaccini - ha spiegato - con un'efficacia altissima, che mantengono il titolo anticorpale alto a lungo, pero' devono essere somministrati nel modo giusto. Se abbiamo fretta rischiamo di non proteggere le persone e facilitare la generazione di varianti". "Dobbiamo capire - ha aggiunto - se siamo un Paese che applica una medicina basata sull'evidenza, sui d…
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 7 views
Leggi sul sito
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 7 views
"Si conferma che il virus passa dai giovani. La variante inglese è circolata nelle scuole e ora contagia genitori e nonni". Lo dice in un'intervista a La Stampa Nino Cartabellotta, medico presidente della Fondazione Gimbe di Bologna che analizza i dati della pandemia. "Da quattro settimane eravamo su un altopiano ingannevole e nell'ultima i contagiati hanno cominciato a salire con una media nazionale del 10 per cento e punte del 90 in alcune province" mentre "la crescita è più rapida di un anno fa e se non si interviene si rischia un'evoluzione peggiore", stima il medico. Per Cartabellotta, "a Brescia le misure sono arrivate con una settimana di ritardo, mentre a Pe…
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 8 views
AGI - "In Italia abbiamo di nuovo sprecato un sacco di parole e soprattutto tempo non guardando in faccia la realtà. E tra una settimana conteremo 30 mila contagi al giorno". Lo afferma all'AGI Andrea Crisanti, direttore del dipartimento di Microbiologia dell'Università di Padova. "La terza ondata è già iniziata e si continua a parlare di riaperture con questi numeri. Abbiamo completamente perso il contatto con la realtà", continua l'esperto. "In questo momento mi trovo in Inghilterra e devo fare un tampone ogni due giorni. Qui hanno chiuso tutto otto settimane fa e si parla di riaprire a giugno". Per Crisanti, "ci vuole un approccio molto diverso su tutto. Sul distan…
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 9 views
AGI - Tra le conseguenze, per lo più economicamente nefaste, del lockdown con le chiusure imposte a bar e ristoranti ce n'è anche una positiva. Più cibo invenduto da donare ai poveri che altrimenti finirebbe nella spazzatura. E' quanto emerge dal rapporto elaborato dall'area Povertà alimentare di Caritas Ambrosiana. Rispetto al 2019 sono più che triplicate le eccedenze alimentari arrivate alla Caritas Ambrosiana dagli operatori dell'Ortomercato di Milano. Dall'ortomercato 53 tonnellate di frutta e verdura In seguito ai lockdown, con la ristorazione quasi ferma, grandi quantità di frutta e verdura sono rimaste sui banconi dei grossisti: parliamo di oltre 53 tonnellate …
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 7 views
AGI "Soffriamo il mal di terra". Nel porto di Marina del Sole, nel Cagliaritano, sulla barca che è la loro casa e dove ospitano anche coppie di turisti o piccole famiglie, Federica Lecca e Stefano Floris, neogenitori della piccola Marisol, spiegano all'AGI la filosofia del 'Boat and Breakfast'. La loro esperienza di 'vita sull'acqua' sta diventando sempre più comune nei porti della Sardegna, dove ai turisti è offerta la possibilità di alloggiare su imbarcazioni, più o meno grandi, attraccate, in particolare, nei porti di Cagliari, Alghero (Sassari) e Arbatax, in Ogliastra. "Ci sono almeno altre 10 famiglie qui", raccontano Lecca e Floris. La loro imbarcazione 'Kairos' (d…
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 6 views
AGI - "Mia madre, 87 anni, per oltre 3 ore seduta su un gradino, assembramenti e un grande senso di confusione. Una vergogna in piena regola". Parte sotto il segno del caos, a Reggio Calabria, la campagna di vaccinazione contro il Covid 19 per gli over 80. E Angela, che dalle 8 ha dovuto trovare una sistemazione di fortuna all'anziana madre, perchè le poche sedie disponibili all'esterno di Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria dove è stato allestito un punto vaccini, erano già occupate, racconta all'Agi una mattinata da incubo. "E' incredibile - dice con rabbia - da giorni si parla dei vaccini per gli ultraottantenni e poi trovi il massimo dell…
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 8 views
AGI - In netta crescita la curva epidemica in Italia: i nuovi casi sono quasi 20mila, per l'esattezza 19.886, mai così tanti dal 9 gennaio (ieri erano 16.424). È quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. In lieve aumento i tamponi, 353.704 (13mila più di ieri), dato che non basta però a compensare l'incremento di casi, tanto che il tasso di positività sale dal 4,8 al 5,6%. I decessi sono 308 (ieri 318), per un totale di 96.974 vittime da inizio epidemia. Ricoveri in aumento Ancora in salita i ricoveri: le terapie intensive sono 11 in più (come ieri), con 178 ingressi del giorno, e salgono a 2.168, mentre i ricoveri ordinari crescono di 40…
Last reply by NewsBot, -
- 0 replies
- 6 views
AGI - "Quando riceverò il vaccino?": ora c'è un'applicazione che prova a rispondere alla domanda che un po' tutti gli italiani si stanno ponendo. “Vaccino Covid 19 per me”, questo il nome dell'app che ha anche una versione sito web, nasce dall'idea di uno sviluppatore italiano residente a Berlino e si basa sui dati pubblicati sul sito del ministero della Salute. Il 'calcolatore' Il 'calcolatore' è molto semplice e presenta sei campi da compilare: età, regione di residenza, professione (sanitari, operatori di rsa, servizi essenziali o altro), patologie croniche, residenza in casa di riposo e tasso di somministrazione del vaccino. Una volta riempiti tutti, il sito gener…
Last reply by NewsBot,